- Caricamento clienti:
L'inserimento dell'anagrafica cliente richiede i dati anagrafici di base e i riferimenti relativi all'indirizzo in cui si trova l'impianto.
Il programma mosta automaticamente la reale ubicazione dell'indirizzo indicato su mappa google.

Ad ogni anagrafica cliente è possibile associare uno o più impianti. Il programma ha già precaricato nel database alcune delle marche e modelli di caldaie più utilizzate
che vengono constantemente aggiornate tramite la vostra esperienza e quella delle varie aziende che utilizzano CaldaieManager.
Naturalmente se la marca o il modello non è ancora presente nel database è possibile caricarlo in qualsiasi momento.

E' possibile inoltre visualizzare l'elenco dei clienti caricati utilizzando comodi filtri per migliorare la ricerca.

- Gestione scadenze e assistenze:
Un'altra funzionalità molto importante del programma è l'elenco delle scadenze.
Caldaie Manager mostra all'operatore tutte le scadenze attive nel periodo specificato. Per scadenze si intende tutti gli impianti che all'interno del periodo devono svolgere
i controlli obbligatori (Controllo annuale e controllo combustione).
L'algoritmo di verifica mostra solamente gli impianti che devono effettuare il controllo considerando tutte le normative italiane
(Ad es: Controllo annuale ogni anno, Controllo Combustione ogni due anni per la caldaie sotto i 35kw, ecc...).
Se l'azienda lo richiede dall'elenco delle scadenze è possibile creare automaticamente delle lettere di notifica precompilate da inviare agli indirizzi degli utenti,
oppure per gli utenti più evoluti è possibile inviare email o sms.

- Creazione automatica Allegati G e F e Allegato II (Tipo 1: gruppi termici)
La procedura può stampare le varie tipologie di allegati precompilati con un semplice click:
utilizzando i dati caricati nel database, CaldaieManager genera automaticamente l'allegato (G o F a seconda della potenza dell'impianto termico).
In questo modo l'operatore non deve perdere tempo per la compilazione del documento ma deve solamente preoccuparsi di inserire i valori rilevati durante la misurazione.
La stampa degli allegati può essere fatta in formato Microsoft Word oppure in formato WEB stampabile da qualsiasi browser (il secondo formato è consigliato).

Subito sotto viene riportato un esempio di stampa di un Allegato G in formato WEB:
Tutti i valori che vengono precompilati sull'allegato sono editabili, per cui l'operatore dopo aver generato l'allegato può inserire i campi mancanti,
oppure può modificare o integrare i valori che sono già stati precompilati.